Menu Close

FACTORY SNC

Via Ponte vecchio 87/A, 61049 Urbania PU

info@factorysnc.com

0722 318000

 

Pollini

Chi ha detto che la moda è solo sfilate, champagne e sguardi intensi nel vuoto? Dietro a ogni scarpa iconica c’è una lunga storia fatta di pellami, flash sparati al millimetro e tanta, tanta pazienza. Pollini, per esempio, non è solo un nome che suona bene — è un vero e proprio pilastro della calzatura Made in Italy. Fondato nel 1953 da Vittorio Pollini a San Mauro Pascoli, nel cuore pulsante del distretto calzaturiero romagnolo (dove anche le scarpe sembrano parlare con accento), il brand ha fatto della qualità e dello stile il proprio cavallo di battaglia. Letteralmente, se pensiamo allo stivale “Cavaliere”. Dai sandali ispirati alla Riviera degli anni ’50 alla conquista internazionale negli anni ’80, Pollini ha saputo reinventarsi restando sempre fedele alle proprie radici. Oggi il marchio si divide in tre anime — Archive, Heritage e la linea stagionale — ma tutte raccontano la stessa storia: quella dell’eccellenza italiana che sa camminare, anche su tacchi vertiginosi.

E dietro ogni foto perfetta? Un processo che sembra un’operazione chirurgica. Prima si sistema la scarpa come se dovesse partecipare a un concorso di bellezza (spoiler: lo vincerebbe). Poi si confrontano scatti precedenti per garantire coerenza visiva — perché sì, anche le scarpe vogliono uniformità. Seguono luci, flash, pannelli frost e click calibratissimi per far brillare cuciture e dettagli come si deve. Ma non finisce qui: in post-produzione le immagini vengono sovrapposte, scontornate, perfezionate e infine corredate dell’ombra “giusta” secondo le linee guida del brand. Il risultato? Still life che sembrano pronte per una passerella digitale. E quando si parla di un’icona come Pollini, anche la luce deve essere all’altezza del tacco.

Next Project